No products in the cart.
Return To ShopSpedizione gratuita a partire da 89,00 €
No products in the cart.
Return To ShopSpedizione gratuita a partire da 89,00 €
(redatto ai sensi del Capo I, Titolo III, Parte III del decreto legislativo n. 206/05 e successive modifiche e integrazioni )
Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti Condizioni Generali di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) sono regolate dal decreto legislativo n. 206/05, ed hanno per oggetto la compravendita di prodotti e servizi , effettuata a distanza e resi disponibili, tramite la rete internet, a mezzo del sito internet www.vinivaccaro.com, sezione shop (di seguito “Il Sito”).
Questo sito ed i prodotti sono di proprietà:
VINI VACCARO AGRICOLA SRL (di seguito “Il Venditore”) C.DA COMUNE SNC
91020 SALAPARUTA (TP)
COD.FISC/P.IVA 02434090813
TEL.0924 75151
MAIL: info@vinivaccaro.it
PEC: vinivaccaroagricola@pec.it
La vendita è destinata esclusivamente al consumatore finale ( di seguito “il consumatore”), di età maggiore di anni 18, come previsto dalle vigenti disposizioni.
Il Consumatore che accede al Sito per effettuare gli acquisti è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a prendere visione delle presenti Condizioni Generali. Con l’invio dell’ordine le stesse si intendono accettate.
Modalità di stipulazione del contratto
All’interno della sezione Shop del suddetto Sito, sono riportate le caratteristiche ed i prezzi dei prodotti in vendita. Il Consumatore per l’acquisto dei prodotti dovrà aggiungere gli stessi al carrello, e dopo aver preso visione e accettate le Condizioni Generali e la Privacy Police, compilare il form in formato elettronico, selezionare la modalità di pagamento desiderato e procedere all’invio dell’ordine. L’invio dell’ordine da parte del consumatore ha valore di proposta contrattuale. Il contratto stipulato tra Venditore e Consumatore si intende concluso con l’accettazione dell’ordine. Il consumatore riceverà una mail di riepilogo contenente: gli estremi del Consumatore e dell’ordine, il prezzo, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità di pagamento, l’indirizzo ove il prodotto verrà consegnato e quello di fatturazione. Il Consumatore controllerà l’email di conferma e, qualora dovesse riscontrare degli errori nell’ordine, potrà immediatamente contattare il Venditore all’email: ordini@vinivaccaro.it , telefonare al seguente numero: +39 329 5965313 o inviare un messaggio WhatsApp.
A seguito della ricezione dell’ordine il Venditore verificherà la disponibilità degli stock. Qualora uno o più prodotti non risultassero disponibili, ne verrà data tempestiva comunicazione al Consumatore a mezzo mail e lo stesso potrà decidere se procedere o annullare l’ordine. Alla spedizione dell’ordine il Venditore provvederà all’invio della relativa fattura tramite email.
Garanzie
Le caratteristiche essenziali dei prodotti offerti dal Venditore sono presentate con apposite schede prodotto, visibili direttamente sul Sito. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero, tuttavia, non essere corrispondenti a quelli reali a causa del browser Internet e del monitor utilizzato.
Tutti i prodotti vengono spediti con imballaggi idonei. Qualora al momento della consegna i cartoni risultassero danneggiati, manomessi o con evidenti segni di rottura, il Consumatore dovrà accettare la consegna con riserva, compilando apposito modulo, direttamente al corriere. In seguito il Consumatore, accertatosi del danneggiamento del prodotto, lo comunicherà al Venditore il quale provvederà alla sostituzione parziale o totale del prodotto danneggiato o una riduzione dell’importo pagato.
Prezzi
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno della sezione Shop del Sito sono espressi in euro e comprensivi di IVA.
Modalità di pagamento
Il Consumatore potrà effettuare il pagamento dell’ordine e delle relative spese di consegna tramite:
Tempi e modalità della consegna
Il Venditore provvederà a recapitare i prodotti ordinati, tramite corriere all’indirizzo fornito dal Consumatore.
I tempi di consegna variano da 5 a 7 giorni lavorativi dal ricevimento del pagamento, dal lunedì al venerdì, esclusi sabato e festivi. Il Venditore non è responsabile per ritardi non prevedibili e non imputabili ad esso.
Le modalità e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati nella procedura di acquisto.
Diritto di recesso
Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare tale diritto il Consumatore dovrà inviare al Venditore una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R indirizzata a Vini Vaccaro Agricola Srl C/da Comune SNC 91020 Salaparuta (TP) oppure a mezzo mail al seguente indirizzo: info@vinivaccaro.it
Il Venditore provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso ed a comunicare al Consumatore le istruzioni sulla modalità di restituzione dei prodotti, che avverrà tramite corriere indicato dal Venditore stesso. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore mantiene integralmente a proprio carico i costi di spedizione per la restituzione dei prodotti.
Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:
I. Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto qualora il prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto
II. In caso di esercizio del diritto di recesso, il Venditore rimborserà al Consumatore l’intero importo della merce resa, incluse eventuali spese di spedizione, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto del Venditore di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei prodotti. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Consumatore, salvo che questi non abbia espressamente richiesto una diversa modalità.
III. Anche al fine di poter garantire la gratuità della restituzione, i prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti o almeno con idonei imballaggi.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso il Consumatore, in particolare, è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e alimentari), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.
Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Consumatori, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti al Venditore e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei Consumatori.
Nei casi di esclusione del diritto di recesso, il Venditore provvederà a restituire al Consumatore i prodotti acquistati, addebitando allo stesso le spese di spedizione.
Errori e Limitazioni di responsabilità
Le informazioni relative ai prodotti, fornite attraverso il Sito, sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori dei quali
pertanto il Venditore non potrà considerarsi responsabile, tranne in caso di dolo o colpa grave. Il Venditore si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze e le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i diritti del Consumatore ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo.
Salvo dolo o colpa grave viene escluso ogni diritto del Consumatore al risarcimento di danni o al riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Il consumo responsabile degli alcolici esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico, salvo dolo o colpa grave, nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 18 anni.
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a Vini Vaccaro Agricola srl utilizzando l’apposito form di contatto accessibile direttamente sul Sito tramite il pulsante “Contatti”, oppure telefonando al +39 0924 75151 (lun – ven 8:30 – 12:30 / 14:30 – 17:00, esclusi giorni festivi) o mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo: Vini Vaccaro Agricola Srl C/da Comune SNC – 91020 Salaparuta (TP).
Trattamento dei dati personali
Le informazioni circa il trattamento dei dati personali dell’Utente sono riportate nella pagina contenente l’informativa sulla Privacy del Sito.
Foro Competente
Per qualsiasi controversia civile fra il Venditore e il Consumatore, dipendente dall’interpretazione normativa e dalle condizioni qui presentate, la Competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato Italiano. In tutti gli altri casi la competenza territoriale è del Foro di Sciacca, ogni eventuale altro Foro competente è escluso.
Ⓒ Vini Vaccaro Azienda Agricola - Powered by Logos Engineering.